arcdcos https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it Architettura - Architettura delle Costruzioni Fri, 21 Jan 2022 15:46:48 +0000 it-IT hourly 1 2021 After the Damages International Award https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/2021-after-the-damages-international-award/ Fri, 21 Jan 2022 15:46:48 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2175

Il progetto “Disaster resilient communities alla micorscala” è risultato uno dei quattro vincitori dell’ “After the Damages International Award”.

Il progetto del nostro docente Daniele F. Bignami insieme agli architetti Emanuele Carenzo, Martina Conti e Laura Raspanti, laureati del nostro corso di laurea da pochi anni, è esito della maturazione dell’elaborato svolto nell’ambito dell’insegnamento di Progettazione territoriale per la gestione dei rischi.

La cerimonia di premiazione dei Progetti si terrà il 16 febbraio, alle ore 14.00.

Il premio “After the Damages International Award” è stato istituito come “iniziativa volta a divulgare progetti, strategie e realizzazioni nel campo dell’architettura, dell’ingegneria, della gestione pubblica e dell’applicazione sul campo, che abbiano saputo interpretare in modo consapevole la complessa tematica dell’emergenza, della prevenzione, della gestione e della mitigazione del rischio”.

Più dettagli al sito del premio: International Award – After the Damages .

Sono Partners dell’accademia “After the Damages” le università di Ferrara, Parma e Modena e Reggio Emilia, la Regione Emilia Romagna e il Ministero della Cultura.

]]>
Open Day Lauree Magistrali equivalent to MSc 06 Nov 2021 (for international students) https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/open-day-lm/ Mon, 08 Nov 2021 11:28:34 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2155

On Saturday, 6th November Politecnico di Milano organizes an Open Day of its Laurea Magistrale Programmes (equivalent to Master of Science) in Architecture, Design and Engineering dedicated to international students.

The event will focus on the programmes contents*. You will have the opportunity to interact directly with our professors through Q&A live sessions and to hear the experiences of current and former students. In order to take the most out of the event, we recommend you to follow instruction given here.

The study programmes of the Architecture Urban Planning Construction Engineering (AUIC) School will be grouped into four different thematic clusters in order to provide a comparative look at their contents and at their peculiarities:

  • Architecture and Urban Design, Architecure – Built Environment – Interiors, Building Architecture
  • Sustainable Architecture and Landscape Design, Architectural Design and History
  • Urban Planning and Policy Design, Landscape Architecture. Land Landscape Heritage
  • Management of Built Environment, Building and Architectural Engineering

Program video-presentations of the cluster “Architecture and Urban Design – Architecure Built Environment Interiors, Building Architecture

Saturday 06th november 2021, first session 1o:00am – 11:30am – second session 5:30pm – 7:00pm

The video recordings of the presentations held on 6th  November 2021 will be soon available at the link below:
VIDEO RECORDING

]]>
Video-presentazione (Coordinatore del Corso di LM) 1:02:60 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/video-presentazione-coordinatore/ Mon, 08 Nov 2021 10:36:21 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2149

Corso di Laurea Magistrale in Architettura-Architettura delle Costruzioni

]]>
Video-presentazione, maggio 2021 (Prof. Luisa Ferro), 5:30 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/video-presentazione-maggio-2021-prof-luisa-ferro-431/ Mon, 08 Nov 2021 10:30:15 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2151

MSc Programme in Architecture – Building Architecture

]]>
Video-presentation (Coordinator of the LM Programme) 1:02:40 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/presentazione_eng_2021/ Mon, 08 Nov 2021 09:45:40 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2131

MSc Programme in Architecture – Building Architecture

]]>
Video-presentation, may 2021 (Prof. Giulio Barazzetta), 4:31 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/video-presentation-may-2021-prof-giulio-barazzetta-431/ Mon, 08 Nov 2021 09:42:00 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2136

MSc Programme in Architecture – Building Architecture

]]>
Presentazione laboratori 2021-22 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/presentazione-laboratori-2021-22/ Mon, 06 Sep 2021 12:28:03 +0000 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2079

A settembre si svolgeranno le Video Presentazioni dei Laboratori del primo e del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale (MSc) in Architettura delle Costruzioni / Building Architecture, sia per il PSPA in italiano sia per il percorso in lingua inglese.

Programma video presentazioni dei Laboratori, a.a. 2021-2022
LUNEDI’ 06 SETTEMBRE 2021, ore 11.00 – 12.00
Secondo Anno – PSPA Italiano
– Laboratorio di Architettura delle Costruzioni Complesse II
– Laboratorio di Architettura per la Conservazione delle Costruzioni Complesse

MONDAY 06th SEPTEMBER 2021, 11.00 am – 12.00 amSecond Year – English track
– Architectural Design Studio for Built Environment Preservation and Transformation (download presentation)
Professors: Giulio Barazzetta, Mario Eugenio Giuliani, Angela Silvia Pavesi, Sonia Pistidda, Luca Alberto Piterà

– Architectural Design Studio for Complex Constructions 2 (download presentation)
Professors: Francesca Battisti, Grigor Angjeliu, Giovanni Dotelli, Massimiliano Nastri, Francesco Romano

The video recordings of the presentations of the 2nd year Studios  (A.Y. 2021-2022) held on 6th  September 2021 is available at the link below:
VIDEO RECORDING

]]>
Premio Noemi Basso 2021 https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/premio-noemi-basso-2021/ Wed, 09 Jun 2021 10:54:19 +0000 http://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2056

Noemi Basso, è stata una brillante studentessa del Politecnico di Milano nel corso di studio in Architettura delle Costruzioni e poi un eccellente dottore di ricerca.

Ha proseguito la sua carriera in Giappone ottenendo il prestigioso ruolo di docenza presso la Waseda University di Tokyo continuando a collaborare col Politecnico di Milano nei temi di ricerca a lei cari come il rapporto architettura-struttura, l’affidabilità strutturale e la vulnerabilità sismica.

Grazie all’iniziativa della prof.ssa Elsa Garavaglia e alla donazione della famiglia, nasce il bando per il premio di laurea in sua memoria.

Nella sua prima edizione il premio è stato assegnato alla tesi di Laurea Magistrale intitolata “In situ: un’officina della scienza nella ex-centrale termoelettrica di Castellanza” di Riccardo Dell’Orto e Paolo Ferioli, relatore professor Christian Campanella. Alla pagina dedicata puoi trovare una selezione delle tavole e una breve presentazione del progetto.

]]>
Lelentle Ramphele https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/testimonianza-video-laureati-2/ Tue, 25 May 2021 17:03:55 +0000 http://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2023

MSc Programme in Architecture – Building Architecture

]]>
Sena Polatkan https://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/testimonianza-video-laureati-3/ Tue, 25 May 2021 17:02:39 +0000 http://www.architetturadellecostruzioni.polimi.it/?p=2027

MSc Programme in Architecture – Building Architecture

]]>