Titolo della tesi:
UN NUOVO CENTRO per Sesto San Giovanni

Data della discussione di laurea:
20 Dicembre 2017

Studenti:
Serena Ferretti, Taymi Campa Morejon

Relatore
Giulio Massimo Barazzetta

Docenti del Laboratorio
Giulio Barazzetta (Progettazione architettonica)
Ingrid Paoletti (Progettazione tecnologica)
Amigoni Christian (Progettazione strutturale)
Paolo Oliaro (Progettazione impiantistica)
Andrea Debernardi (Infrastrutture complesse)

Abstract:

La tesi affronta la progettazione di un impianto sportivo in una vasta zona degradata limitrofa la stazione di Sesto San Giovanni. Situata nel centro di una città carente di aree verdi di qualità e storicamente divisa dall’imponente fascio di binari che serviva le ex Acciaierie Falck, una fascia longitudinale di più di 800 metri, costeggiata dai binari e da una strada ad alto scorrimento diventa il luogo in cui costruire una nuova centralità urbana. Dove oggi sorgono un palazzetto sportivo, un parcheggio e un’area verde marginale, “Un nuovo centro per Sesto San Giovanni” prefigura un parco lineare attrezzato che incornicia una grande Arena Multifunzionale e cela nel sottosuolo un mondo sportivo sotterraneo. Il parco mira a favorire il ricongiungimento di due lembi di città oggi “distanti”, anche grazie all’inserimento di un ponte per l’attraversamento pedonale oltre la ferrovia. L’Arena per eventi di medie e grandi dimensioni si configura invece come strategico fattore di rilancio economico per il Comune, favorendo l’insediamento di nuove e qualificate attività commerciali all’interno dell’area, e come primo atto di un processo di riconversione dei “vuoti” urbani di Sesto San Giovanni fino alla riqualificazione dell’area Falck.

Scarica la tesi