Una città dello sport per Sesto San Giovanni

Titolo della tesi:
MISURATA COMPLESSITA’. Una città dello sport per Sesto San Giovanni
Data della discussione di laurea:
18 Dicembre 2019
Studenti:
Aldo Moccia, Mattia Ruscio
Relatore:
Tomaso Monestiroli
Docenti del Laboratorio
Tomaso Monestiroli (Progettazione architettonica)
Mpampatsikos Vassilis (Progettazione strutturale)
Daniele Fanzini (Tecnologia e progettazione in ambiente BIM)
Paolo Oliaro (Progettazione impiantistica)
Paola Gallo Stampino (Materiali innovativi per l’architettura)
Abstract:
All’interno del contesto di grande rinnovamento che interessa in questi anni l’area milanese, la tesi propone il progetto di un complesso sportivo nel comune di Sesto San Giovanni.
Situato allo snodo di importanti infrastrutture viarie e ferroviarie, il complesso si configura come una piccola Città dello Sport, un luogo di incontro, di aggregazione e di spettacolo, che ospita un palazzetto dello sport, una piscina, delle palestre, locali di vendita, uffici e numerosi vani tecnici.
In continuità con il tessuto urbano circostante, il progetto propone un parco, articolato dalla presenza di grandi volumi in acciaio che ospitano l’attività sportiva. Al di sotto della quota stradale, due piani basamentali accolgono tutti gli spazi necessari al funzionamento della struttura. Una piazza scavata fa da snodo principale dei flussi, mediando l’interfaccia tra la città e i piani basamentali. L’involucro dei volumi del palazzetto e delle piscine ospita un’intercapedine tecnica contenente i macchinari per la ventilazione degli ambienti, che sono visibili dall’esterno tramite una lamiera forata. Questi, insieme alle grandi strutture in acciaio delle coperture dei volumi, denunciano lo sforzo tecnologico che rende possibile la pratica sportiva, e ne fanno il principale tratto espressivo del progetto.