per la riqualificazione del nodo infrastrutturale di S.S.G. Primo Maggio

Titolo della tesi:
PALASESTO: UN NUOVO CENTRO POLISPORTIVO per la riqualificazione del nodo infrastrutturale di S.S.G. Primo Maggio

Data della discussione di laurea:
20 Dicembre 2017

Studenti:
Giulia Cavassi, Chiara Colombo, Simone Negrisolo

Relatore
Giulio Massimo Barazzetta

Docenti del Laboratorio
Giulio Barazzetta (Progettazione architettonica)
Ingrid Paoletti (Progettazione tecnologica)
Christian Amigoni (Progettazione strutturale)
Paolo Oliaro (Progettazione impiantistica)
Andrea Debernardi (Infrastrutture complesse)

Abstract:
Il progetto si colloca nel comune di Sesto San Giovanni, in un’area che si estende da piazza 1° Maggio fino al termine di Parco Gramsci, delimitata ai margini dalla linea ferroviaria e da viale Gramsci. Questo lotto stretto e lungo circa 800 metri ospita importanti funzioni per il comune: il nodo di interscambio tra le ferrovie dello stato, la linea metropolitana M1 e la stazione degli autobus; il Palasesto; il Parco Gramsci. L’intervento si è concentrato su tre temi progettuali: la progettazione del nuovo Palasesto; il disegno dello spazio pubblico come elemento di unità progettuale, con l’obiettivo di ottenere una sequenza di spazi costruiti che permettono una lettura unitaria dell’intera area; la risistemazione del nodo infrastrutturale attraverso una nuova stazione ferroviaria a ponte che collega la città consolidata e la nuova città che sorgerà nell’ex area Falck, e una grande pensilina che ospita la stazione degli autobus.

Scarica la tesi