Progetto di un teatro sperimentale per la Scala di Milano nell’area Expo

Titolo della tesi:
^3T.
Progetto di un teatro sperimentale per la Scala di Milano nell’area Expo
Data di discussione della tesi:
20 Aprile 2018
Studenti:
Gualtiero Maria Rulli
Relatore
Maria Grazia Folli
Docenti del Laboratorio:
Maria Grazia Folli (Progettazione architettonica)
Claudio Sangiorgi (Progettazione Tecnologica)
Corrado Pecora (Progettazione strutturale)
Stefano De Antonellis (Progettazione Impiantistica)
Edoardo Mariani (Infrastrutture complesse)
Abstract:
La tesi affronta il progetto del nuovo polo per i laboratori del Teatro alla Scala di Milano all’interno dell’area Expo, luogo ottimale per trasferire i 75 kmq di depositi e laboratori e pianificare le attività dell’Accademia. Il nuovo polo tecnologico si completa con un teatro sperimentale per gli studenti, dove potranno esibirsi in un ambiente moderno e confortevole.
^3T, luogo di spettacolo “aperto” e centro culturale per compagnie teatrali da tutto il mondo, ospita tre sale teatrali che rispondono alle più diverse esigenze artistiche e numero di spettatori.
Il progetto si sviluppa come uno spazio ipogeo che può essere percepito, ma scoperto solo attraverso l’esperienza: due volumi in policarbonato ospitano le sale, celando un’idea di interiorità, e costituiscono il nucleo nevralgico dell’edificio, mentre le altre funzioni compongono una cornice che mette in risalto il “centro della scena”.
Gli spettatori procedono dall’ingresso fino allo spettacolo attraversando diverse situazioni spaziali: da ambienti a doppia altezza fino a piccole cavità nel terreno. Nel livello sotterraneo si sviluppa la connessione diretta con i vicini laboratori – consentendo di portare le scenografie sul palco – e con le funzioni a supporto dello spettacolo.