Riqualificazione dell’ex arsenale di Pavia

Titolo della tesi:
ARSENALE VERDE. Riqualificazione dell’ex arsenale di Pavia

Data della discussione di laurea:
21 Dicembre 2016

Studenti:
Francesca Gialdi, Chiara Tessadori, Ambra Zizza

Relatore
Raffaella Neri

Docenti del Laboratorio
Raffaella Neri (Composizione architettonica)
Christian Campanella (Restauro architettonico)
Garavaglia Elsa (Teoria e progetto di costruzioni e strutture)
Garavaglia Elsa (Affidabilità e vulnerabilità del costruito)
Sergio Croce (Tecnologie costruttive)
Daniele Palma (Impianti tecnici)

Abstract:
Il progetto di tesi affronta l’area dell’ex Arsenale di Pavia, ex caserma ed officina di costruzione del genio militare caratterizzata da edifici della metà dell’Ottocento e da addizioni successive.
L’intervento mira a ricucire l’area e i tessuti circostanti e a definire una nuova centralità urbana grazie alla valorizzazione e al riuso delle preesistenze quale sede di un polo universitario agroalimentare, e alla realizzazione di nuove residenze studentesche e temporanee. I rilievi geometrici, materici e del degrado hanno supportato la valutazione puntuale degli interventi di demolizione e di conservazione, nel rispetto della memoria del luogo.
All’interno di un impianto definito dalla maglia dei percorsi che raggiungono il Ticino e organizzato intorno ad uno spazio centrale verde, la costruzione di un muro continuo a scarpa, concluso da due decisi bastioni, è volta a valorizzare il sistema del verde urbano.
Il progetto opera su un duplice fronte: il complesso accademico si articola all’interno del costruito, attraverso l’inserimento di nuovi volumi chiaramente riconoscibili in termini materici e morfologici, mentre il nuovo impianto delle residenze costruisce una più stretta relazione con il fiume, i Navigliaccio, nel rispetto dei principi generali fissati dal masterplan.

Scarica la tesi